Home
Gaio Giulio Cesare
Voglio raccontare la vita di Gaio Giulio Cesare.
- Dettagli
- Categoria: Vita di classe
- Visite: 1496
LE GUERRE PUNICHE
Le guerre puniche furono una serie di tre guerre combattute fra Roma e Cartagine tra I e il II secolo a.C., che si risolsero con la totale supremazia di Roma sul mar Tirreno, supremazia diretta nella parte occidentale e controllo per mezzo di regni a sovranità limitata nell'Egeo e nel mar Nero. Sono conosciute come puniche in quanto i romani chiamavano punici i Cartaginesi.
- Dettagli
- Categoria: Vita di classe
- Visite: 1214
L'Amore
Con la parola amore si può intendere un'ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale di affetto ("amo mia madre; amo mio figlio") sino a riferirsi ad un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamento, una dedizione appassionata tra persone oppure, nel suo significato esteso, l'inclinazione profonda nei confronti di qualche cosa.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Visite: 1548
Come realizzare le maschere veneziane
Grazie all'arrivo del Carnevale io ho voluto scrivere un articolo su come costruire le maschere veneziane.
OCCORRENTE: maschera in cartone, colori acrilici, stoffa, gomma crepla, colla a caldo, brillantini, colla vilinica.
PROCEDIMENTO: prendere una maschera e i colori acrilici, scegliere un colore e incominciare a pennellare la maschera. Finito di pennellare fare asciugare la maschera, mettere un pò di colla nelle parti che si vuole per attaccare i brillantini, per esempio io li ho messi nei occhi. Prendere la gomma crepla e piegarla a forma di ventaglio, incollarlo con la colla a caldo sulla fronte della maschera, prendere un piccolo pezzo di stoffa e metterlo sopra il ventaglio. Ecco! Abbiamo finito la maschera, è stata semplice e facile da realizzare. Vi raccomando, fatela anche voi!
Marta P.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Visite: 1031
La storia del Carnevale
Il Carnevale ha una tradizione molto antica.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Visite: 1440
La raccolta differenziata
Giorno 13 Febbraio al palazzo Sartorio c'è stata la cerimonia di premiazione del "cittadino riciclone", per chi ha aiutato l'ambiente e ha contribuito a non inquinarlo.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Visite: 1447
Vergogna!!
Ciao, miei cari lettori, sono un alunno dell'Edicola. Vi voglio raccontare che a volte la gente può essere così cattiva da sporcare l'ambiente.
Qui siamo a Lercara
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Visite: 1229
Cani randagi
Qui a Lercara Friddi, le nostre strade non sono solo inquinate ma anche piene dei bisogni che i cani lasciano per strada e che i padroni non raccolgono come dovuto.
In giro per il nostro paese ci sono molti cestini per buttare i sacchetti con i bisogni dei propri cani.
Nonostante ciò nessuno rispetta queste regole.
A Lercara Friddi ci sono molti cani randagi che alcune volte non avendo padroni fanno i bisogni dove vogliono e nessuno li raccoglie, quindi le persone che abitano in quella strada sono costrette a raccogliere ciò che i cani lasciano davanti le porte di casa o negli angoli delle strade.
Vi consiglio di rispettare le regole e di raccogliere i bisogni che i vostri cani lasciano per le strade, GRAZIE!
LORENA M.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Visite: 1015
DISNEYLAND PARIS
Disneyland è un complesso turistico situato a 32 km a est di Parigi, formato da due parchi a tema, un'area con ristoranti, negozi e cinema chiamata Disney village, un campo da golf e una serie di hotel. È di proprietà della società francese Euro Disney. Le lingue ufficiali del parco sono il francese e l'inglese.
Il complesso Disneyland Paris (che comprende entrambi i parchi Disney) è il parco divertimenti più visitato d'Europa e il secondo a livello mondiale. Disneyland Park è uno dei due parchi di divertimento presenti a Disneyland. E' dedicato alle fiabe e personaggi Disney.
Io ci sono stato: è un luogo bellissimo e mi sono divertito moltissimo!
FRANCESCO.P.
- Dettagli
- Categoria: da vedere
- Visite: 1277
IL LASER.
In classe abbiamo capito che il laser è molto importante. Ho capito che il laser può salvare la vita a tante persone.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Visite: 1128